

Tagliatelle di frittata al basilico
Ingredienti
-
6uova
-
1 cucchiaioparmigiano
-
2 cucchiaicappero sotto sale
-
1 cucchiaioprezzemolo
-
250 grpomodorino ciliegia
-
1cipolla
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
q.b.basilico
Preparazione
1) Prepara le frittatine. Lava le foglie di basilico, asciugale delicatamente e spezzettane metà con le mani. Sbatti le uova in una ciotola con il prezzemolo tritato, una parte delle foglie di basilico spezzettate, il parmigiano, sale e pepe. Ungi con un velo d'olio la padella, scaldala a fuoco medio, versaci una parte del composto, sufficiente a ottenere una frittatina sottile. Lascia cuocere per 2-3 minuti e gira la frittatina, aiutandoti con il coperchio o con un'altra padella della stessa dimensione. Cuoci la frittatina per 2-3 minuti anche su questo lato. Prepara altre frittatine allo stesso modo, fino a esaurire tutto il composto.
2) Fai le tagliatelle. Lascia raffreddare le frittatine. Arrotolale, una per volta, e tagliale a strisce, in modo da ottenere delle "tagliatelle" di 1 cm di larghezza.
3) Cuoci il condimento. Pulisci i pomodorini, lavali e tagliali a spicchi. Sciacqua abbondantemente i capperi per dissalarli e asciugali. Spella la cipolla, lavala e tritala. Schiaccia delicatamente lo spicchio d'aglio, spellalo, elimina l'eventuale germoglio e tritalo. Fai imbiondire aglio e cipolla in una larga padella con un filo d'olio, unisci i pomodorini e i capperi e cuoci per 5 minuti a fuoco vivo. Regola di sale (se necessario) e pepe.
4) Aggiungi le "tagliatelle" di frittata e lasciale insaporire per qualche istante, girandole con delicatezza. Profumale con il basilico spezzettato rimasto, decora con le foglie intere di basilico e servi.
Vedi anche











