

Ingredienti
-
400 grfarina
-
150 grmarzapane (pasta reale)
-
150 grburro
-
100 grzucchero a velo
-
50 grzucchero semolato
-
50 grcanditi
-
50 grmandorla a lamelle
-
10 grmandorla polvere
-
4 grlievito di birra
-
1 dllatte intero
-
1limone
-
q.b.cardamono
-
q.b.noce moscata
-
q.b.mandorla essenza
Lo stollen, detto anche christstollen o weihnachtsstollen, è un dolce di Natale di origine tedesca entrato di diritto nella tradizione culinaria altoatesina. Cugino germanico del lombardo panettone, viene preparato seguendo infinite varianti: fondamentale per tutte la lunga lievitazione dell'impasto, che in qualche ricetta deve necessariamente durare tutta la notte.

Ammorbidite 100 g di uvetta in una tazza di acqua tiepida. Scaldate 1 dl di latte e scioglietevi 4 g di lievito di birra fresco sbriciolato. Setacciate 350 g di farina, disponetela a fontana sulla spianatoia e versate al centro il lievito sciolto e 25 g di zucchero semolato. Impastate fino a ottenere una pasta liscia, copritela con la pellicola per alimenti e fatela riposare per 20 minuti.

Lavorate quindi l'impasto con 100 g di burro morbido a fiocchetti, i 25 g di zucchero semolato rimasti, 10 g di mandorle in polvere, la scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato, un pizzico di cardamomo e un pizzico di noce moscata e poche gocce di essenza di mandorla amara. Fate riposare per 20 minuti. Sciacquate l'uvetta e tamponatela con la carta da cucina. Infarinatela insieme a 50 g di canditi misti a dadini, mescolate 50 g di mandorle a filetti e amalgamate tutto all'impasto preparato. Fatelo riposare nuovamente per 20 minuti.

Infarinate il piano di lavoro, sgonfiate l'impasto e stendetelo in un quadrato di 30x30 cm lasciando su 2 lati opposti un bordo rialzato. Spolverizzate il piano di lavoro con un po' di zucchero a velo e stendete 150 g di marzapane in una barretta di 30x3 cm. Posatela sulla pasta a ridosso di un bordo, prendete il bordo e ripiegate la pasta sul marzapane. Arrotolatela tutta.

Trasferite lo stollen in una teglia da forno e sistemate tutt'attorno fogli di alluminio rivestiti con carta da forno e piegati più volte per mantenere il dolce in forma durante la cottura. Fatelo lievitare coperto per altri 20 minuti poi infornatelo a 180° C per 70 minuti.

Una volta cotto, spalmate lo stollen al marzapane con 50 g di burro fuso e ultimate con lo zucchero a velo rimasto. Fatelo raffreddare, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e consumatelo solo dopo 2 settimane di riposo.
Vedi anche











