
Ingredienti
-
2 spicchioaglio
-
1cipolla
-
q.b.pepe in grani
-
800 grbranzino o spigola
-
2 kgsale grosso
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 cucchiaioorigano
-
1 ramettorosmarino
-
1 ramettosalvia
-
300 grpomodoro ramato
Preparazione
1 spigola da 800 g300 g di pomodori ramati
1 cipolla
2 spicchi di aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
1 rametto di salvia
1 cucchiaio di origano
2 kg di sale grosso
sale fino
pepe in grani
La ricetta in 5 mosse
1) Eviscerate, squamate e pulite la spigola, quindi sciacquatela accuratamente e asciugatela, anche internamente, con fogli di carta assorbente da cucina. Infine, condite la cavità con un pizzico di sale e una macinata di pepe, e inseritevi l'aglio già mondato.
2) Passate al mixer gli aghi di rosmarino e le foglie di salvia già puliti, quindi mescolate gli aromi appena tritati con il sale grosso e disponetene uno spesso strato in una teglia da forno abbastanza grande da contenere la spigola intera. Infine, ricoprite completamente il pesce con il rimanente sale grosso aromatizzato.
3) Affettate a velo la cipolla già mondata e lasciatela appassire per qualche minuto con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Pulite i pomodori, tagliateli prima a metà, privateli dei semi e dell'acqua in eccesso, divideteli in filetti e uniteli al soffritto di cipolla. Fate insaporire per circa 7-8 minuti e, al termine, aggiungete un pizzico di sale e un'abbondante macinata di pepe.
4) Fate cuocere, nel frattempo, la spigola in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti. Spegnete e sfornate, quindi liberatela dal sale, spellatela e ricavatene i filetti.
5) Condite ancora con un'abbondante macinata di pepe, un pizzico di sale, l'origano e l'olio extravergine di oliva rimanente. Trasferite i filetti su un piatto da portata o un vassoio e serviteli con la salsa di cipolla e pomodori ancora ben calda.
Riproduzione riservata
Vedi anche











