
Spaghetti agli scampi in rosso
La parte più difficile della ricetta degli spaghetti agli scampi in rosso è la pulizia dei crostacei, che porta via tempo. Ma il risultato è sempre garantito: se chiudi gli occhi e ti affidi al palato, ti senti al mare anche stando in città!
Ingredienti
-
1 bicchierispumante secco
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
400 grpomodorino ciliegia
-
800 grscampo
-
400 grspaghetti di semola (di grano duro)
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
-
2 spicchioaglio
-
1 ramettobasilico
Pochi ingredienti ma di qualità fanno la differenza in questo primo piatto di pesce che puoi realizzare al mare come in città! È un piatto ricco di sapori mediterranei, ma dal gusto raffinato, dolce ma saporito. Scopri con noi come si prepara in pochi passaggi.
Preparazione degli spaghetti agli scampi in rosso
- Lava e pulisci 400 gr di pomodorini a ciliegia e tagliali a metà. Lava e sciacqua 800 gr di scampi di media grandezza e pratica un'incisione lungo tutto il ventre, utilizzando forbici da cucina (foto A), in modo da poter asportare più comodamente il filamento scuro sul dorso.
- Fai appassire 2 spicchi di aglio 3 cucchiai di olio extravergine di oliva fino a quando inizieranno a prendere colore, poi aggiungi gli scampi, alza la fiamma al massimo e rosolali per 1 minuto.
- Bagna con 1 bicchiere di spumante brut, fai evaporare, quindi togli gli scampi e aggiungi i pomodorini (foto B). E fai cuocere a fiamma controllata per 15minuti.
- Elimina l'aglio, rimetti nel tegame gli scampi con le foglie di basilico spezzettate (foto C), sala, pepa e porta a termine la cottura per altri 5 minuti. Intanto, lessa 400 gr di spaghetti, scolali al dente e condiscili con il sugo agli scampi in rosso. Servi subito in tavola.
Riproduzione riservata
Vedi anche











