

Ingredienti
-
100 grzucchero
-
50 grcioccolato fondente
-
50 grnoce gherigli
-
7 cucchiainocino
-
2 dlpanna per dolci
-
4tuorlo
-
1uova
-
q.b.sale
Il semifreddo al nocino è un dolce al cucchiaio delizioso, perfetto anche per un pranzo o una cena importanti. Un dessert superlativo, grazie il gusto prelibato di questo famoso liquore estivo, e dalla preparazione piuttosto facile e veloce. Ecco la ricetta.
Preparazione
1) Montate 1 uovo in una bastardella con 4 tuorli, un pizzico di sale e 100 g di zucchero con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso; trasferite il recipiente su una casseruola con acqua a leggera ebollizione e, continuando a montare, unite 6-7 cucchiai di nocino. Cuocete lo zabaione per circa 5 minuti montandolo in continuazione, trasferite il recipiente in una bacinella con acqua e ghiaccio e lasciatelo raffreddare.
2) Montate 2 dl di panna fresca e amalgamatela allo zabaione ben freddo insieme a 50 g di gherigli di noce tritati grossolanamente. Suddividete il composto in 4 stampini della capacità di 2 dl con il fondo rivestito con un dischetto di carta da forno e fateli gelare in freezer per almeno 2 ore.
3) Sformate i semifreddi sui piattini da dessert e lasciateli ammorbidire a temperatura ambiente per circa 15 minuti. Sciogliete 50 g di cioccolato fondente spezzettato a bagnomaria, lasciatelo intiepidire e versatelo sui dolci. Decorate il semifreddo al nocino, se vi piace, con gherigli di noce e servite immediatamente in tavola.
Vedi anche











