
Scarola venafrana in crema di caciocavallo
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
100 grcaciocavallo
-
1 cucchiainofarina
-
50 grlatte intero
-
q.b.sale
-
700 grinsalata scarola
-
2 cucchiaivino bianco
-
1cipolla
-
50 grpanna fresca
Preparazione
700 g di scarola venafrana -100 g di caciocavallo -
una cipolla -
50 g di latte -
50 g di panna fresca -
2 cucchiai di vino bianco -
un cucchiaino di farina -
olio extravergine d'oliva -
sale, pepe
1) Tagliate a metà la scarola, sciacquatela allargando bene le foglie, sgocciolatela e tagliatela a pezzi. Pulite e tritate la cipolla e fatela saltare a fuoco medio con 3 cucchiai di olio per 2 minuti. Unite la scarola, salate, pepate e cuocete coperto per 10 minuti. 2) Intanto diluite la farina con il vino. Tritate il caciocavallo e riunitelo con il latte e la panna in un pentolino. Sistematelo in una casseruola, riempitela d'acqua fino a coprire i 2 terzi del pentolino e cuocete a bagnomaria su fuoco medio per 10 minuti, mescolando continuamente fino a ottenere una crema. Quindi incorporate la miscela di vino e farina e proseguite la cottura per 5 minuti, sempre mescolando.
3)Disponete la scarola in una teglia, copritela con la crema di formaggio e passate il tutto sotto il grill del forno finché inizia a dorare. Servite subito.
Riproduzione riservata
Vedi anche











