

Ingredienti
-
5 cucchiaivino bianco
-
3 cucchiaipecorino da grattugiare
-
1.5 dlolio di oliva extravergine
-
2 fogliementa
-
800 grsardina o sarda
-
100 grpane grattugiato
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 ramettotimo
-
2 ramettoprezzemolo
-
1 ramettoorigano
-
2 ramettomaggiorana secca
-
1 spicchioaglio
Preparazione
800 g di sarde100 g di pangrattato
3 cucchiai di pecorino grattugiato
1 rametto di timo
1 rametto di origano
2 rametti di maggiorana
2 rametti di prezzemolo
2 foglie di menta
1 spicchio d'aglio
5 cucchiai di vino bianco secco
1,5 dl di olio extravergine d'oliva
sale
pepe
La preparazione
Sbuccia l'aglio.
Monda le erbe aromatiche.
Trita
insieme erbe e aglio e mettili in una ciotola con il pecorino e il pangrattato. Mescola tutto, insaporisci con una
macinata di pepe e aggiungi tanto olio quanto basta a ottenere un impasto piuttosto consistente e non troppo umido.
Priva le sarde della testa e delle interiora, aprile, togli la lisca centrale e tutte le spine laterali rimaste
aiutandoti con una pinzetta. Lavale, scolale bene e sistemale una a fianco all'altra in una pirofila rettangolare unta
d'olio.
Cospargi le sarde con il pane profumato.
Lascia cadere qua e là il vino a gocce. Regola di sale.
Accendi
il forno a 180 gradi. La cottura
Cuoci in forno caldo 10 minuti. Sforna e porta in tavola direttamente nella
pirofila.
Riproduzione riservata
Vedi anche











