

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
60 grammiburro
-
85 grammifarina
-
100 grammigrana
-
1.5 dllatte intero
-
1 fogliamenta
-
q.b.noce moscata
-
3 cucchiaipane grattugiato
-
100 grammiprosciutto crudo
-
250 grammiricotta
-
q.b.sale
-
1 fogliasalvia
-
600 grammizucchina
Cosa comprare per
Rotolo di crespelle con ripieno di ricotta e zucchine
Preparazione
Il rotolo di crespelle con ripieno di ricotta e zucchine è un'idea golosa originalissima. Puoi preparare questa ricetta per stupire i tuoi ospiti e portarla in tavola tanto come piatto unico quanto come assaggio per un aperitivo goloso.
Zucchine, prosciutto crudo e ricotta sono i protagonisti indiscussi di questo ottimo piatto e più leggero del classico rotolo salato farcito. La preparazione non è per nulla difficile e, in poco tempo, si può preparare una portata sofisticata e anche, perché no, economica. La ricetta base, inoltre, può essere modificata in base ai propri gusti, aggiungendo o togliendo gli ingredienti a piacimento. Il principio base non cambia! Le zucchine, ad esempio, possono essere sostituire da spinaci o bietole, così come la ricotta può essere rimpiazzata da un altro tipo di formaggio, ad esempio Emmentaler e formaggio fresco spalmabile, che renderà il piatto anche più ricco e cremoso.

1) Pulisci le zucchine e tagliale. Cuocile nella padella per 3-4 minuti con un filo d'olio, l'aglio e le erbe aromatiche. Unisci i fiori e il prosciutto a listarelle e cuoci per 2 minuti.

2) Completalo. Elimina dalle zucchine tiepide aglio, salvia e menta, poi versale nella ciotola. Amalgama la ricotta e 2/3 del grana, 2 tuorli, sale, pepe e noce moscata. Fai la pastella: sguscia 2 uova in una terrina, unisci un pizzico di sale e sbattile con una frusta; incorpora al composto 85 g di farina setacciata e 1,5 dl di latte, versandolo poco per volta e continuando a sbattere con la frusta, fino a ottenere una pastella liscia e ben amalgamata. Copri il composto e fallo riposare per circa mezz'ora; poi sbattilo di nuovo per un istante.

3) Fai le crespelle. Versa 1 mestolino di pastella nella padella calda, unta con poco olio. Ruotala e distribuisci la pastella sul fondo. Cuocila 2-3 minuti per lato. Ripeti, fino a esaurire la pastella.

4) Forma il rotolo. Spalma uno strato di ripieno su 1 crespella. Ripeti con altre 2 crespelle e impilale una sull'altra. Avvolgile, in modo da formare un rotolo e taglialo a fette di circa 2 centimetri.

5) Cuoci in forno. Prepara un altro rotolo con le crespelle e il ripieno rimasti. Taglialo a fette e disponi le rondelle ottenute nella pirofila leggermente imburrata. Spolverizza le crespelle con il grana rimasto mescolato con il pangrattato, irrorale con il burro fuso rimasto e cuocile nel forno già caldo a 200° C per circa 20 minuti, finché appariranno dorate in superficie. Servile calde.
Vedi anche











