

Ingredienti
-
1arancia
-
q.b.burro
-
q.b.olio di oliva
-
1 cucchiainopomodoro concentrato
-
1 mazzettoprezzemolo
-
q.b.sale
-
300 grammiseppia
-
1 bicchierivino bianco
-
1cipolla
-
320 grammiriso vialone nano
-
3 fogliebieta a costa
-
1 bustinazafferano
Risotto di mare ai pomodori secchi
Preparazione
1) Trita grossolanamente mezza cipolla e il sedano e soffriggili con il concentrato e i pomodori secchi in due cucchiai d'olio per cinque minuti. Sala, unisci due litri e mezzo di acqua e porta a bollore. Regola di sale e cuoci per altri venti minuti. Filtra, recupera i pomodori, tagliali a dadini e rimettili nel brodo.
2) Sciacqua le seppie, separa i tentacoli, elimina occhi e becco e taglia la sacca a striscioline di mezzo centimetro; fai saltare i pezzetti di seppia in padella con 1-2 cucchiai di olio per un minuto e trasferisci in un piatto. Taglia a quadretti la parte verde delle bietole.
3) Trita la cipolla rimasta e soffriggila in una casseruola con due cucchiai di olio. Quando è dorata, aggiungi il riso e tostalo, bagna con il vino e porta a cottura aggiungendo man mano il brodo preparato. Verso fine cottura unisci lo zafferano diluito in un mestolo di brodo e le bietole preparate.
4) A fine cottura, fai mantecare il riso con una grossa noce di burro, unisci le seppie e cospargi un cucchiaio di prezzemolo tritato e la scorza d'arancia tagliata a julienne.
Risotto di mare ai pomodori secchi
Pensavi che il risotto di mare fosse complicatissimo da prepare? Non seguendo queste istruzioni! Un piatto da ristorante, che stupirà i tuoi commensali.
Vedi anche











