

Ingredienti
-
1scalogno
-
1 bicchierivino bianco
-
400 grzucca
-
15 grfarina
-
6 fogliesalvia
-
q.b.pepe
-
1 lbrodo di carne
-
3 dllatte intero
-
q.b.noce moscata
-
60 grparmigiano
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
.25cipolla bianca
-
540 grriso carnaroli
-
2 cucchiaipanna fresca
Preparazione
1) Rosolate 400 g di zucca a dadini con 2 cucchiai di olio, 6 foglie di salvia e un rametto di rosmarino. Bagnatela con un bicchiere di acqua e cuocetela a fuoco dolce.
2) Tostate 540 g di riso carnaroli in un soffritto di 1/4 di cipolla bianca, 1 scalogno, 3 cucchiai di olio e sale. Sfumate con un bicchiere di vino bianco, aggiungete metà della zucca e cuocete unendo un mestolo di brodo di carni bianche ogni volta che si asciuga: a metà cottura incorporate la zucca rimasta. Regolate di sale, insaporite con pepe e noce moscata e spegnete lasciando il riso all'onda.
3) Frullate 3 dl di latte con 25 g di farina e 60 g di parmigiano reggiano grattugiato. Portate il composto a bollore mescolando, unite 2 cucchiai di panna fresca, salate e togliete dal fuoco.
4) Disponete il risotto in un piatto da portata e completate con la crema di parmigiano.
Un primo piatto delicato e gustoso a base di riso e zucca tipico della regione Lombardia; il risotto alla zucca con crema di parmigiano è facile da preparare e particolarmente indicato per il menù del Natale. Riuscirete a stupire i vostri ospiti con la cremosità del piatto.
Vedi anche











