

Ingredienti
-
320 grriso carnaroli
-
2.5 ramettomaggiorana
-
1 spicchioaglio
-
1 lbrodo vegetale
-
1 mazzettoerba cipollina
-
q.b.pane grattugiato
-
70 grpecorino romano
-
2.5 ramettotimo
-
.5 bicchierivino bianco
-
1 mazzettoborragine
-
1uova
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Cosa comprare per
Risotto alla boraggine con costolettine di agnello
Preparazione
Risotto alla boraggine con costolettine di agnello: ecco un piatto unico, succulento e sostanzioso, ha un aspetto davvero meritevole questo risotto che potete presentare anche ai vostri ospiti più esigenti. Potete trovare la borragine nei supermercati più forniti oppure nei negozi biologici.
1) Lessate 1 mazzo di boraggine in 2 l di brodo vegetale per 10 minuti e frullate con il frullatore a immersione. Tritate finemente 2 cipollotti e 1 spicchio d'aglio novello, saltateli in una casseruola con 2 cucchiai d'olio, unite 320 g di riso Carnaroli, tostatelo per 2 minuti, innaffiatelo con 1/2 bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare. Proseguite la cottura aggiungendo man mano il brodo di boraggine.
2) Tritate 5 rametti di timo e maggiorana e 8-10 fili di erba cipollina, mescolateli con il pangrattato aggiungendo 10 g di pecorino grattugiato, sale e pepe. Passate le 8 cotolette in 1 uovo, sbattuto, e poi nel pangrattato alle erbe. Cuocetele in padella con qualche cucchiaio d'olio e asciugatele sulla carta assorbente.
3) Quando il riso è pronto, conditelo con 50 g di pecorino grattugiato, mantecatelo con un filo d'olio, regolate di sale e pepate. Servite le cotolettine sul risotto e decorate con fili di erba cipollina e con il pecorino grattugiato rimasto.
Vedi anche











