
Ingredienti
-
1 dlbrodo di carne
-
250 grinsalata scarola
-
50 grburro
-
50 grvitello tettina (poppa)
-
50 grmanzo frattaglie
-
50 grcervella di vitello
-
700 grsugo di carne
-
25 grmidollo di vitello
-
250 grborragine
-
200 grvitello
-
140 grparmigiano
-
600 grfarina
-
50 grpane mollica
-
1 mazzettomaggiorana secca
-
6uova
-
q.b.sale
-
q.b.cannella
-
q.b.chiodi di garofano
-
q.b.pepe
-
q.b.noce moscata
Preparazione
- 50 g di cervella- 50 g di poppa
- 25 g di filoni (detti anche schienali, midollo spinale)
- 50 g di animelle
- 200 g di polpa di vitello
- 4 uova
- 250 g di borragine
- 250 g di scarola
- 1 mazzetto di maggiorana
- 50 g di burro
- 140 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di mollica di pane
- 1/2 bicchiere di brodo
- 700 g di sugo di carne
- cannella
- noce moscata
- chiodi di garofano
- sale
- pepe
Per la pasta
- 600 g di farina
- 2 uova
La ricetta in 5 mosse
1) ulite la scarola A e la borragine, lavatele e lessatele 5 minuti, poi scolatele e
strizzatele. Lessate separatamente la cervella, le animelle e i filoni, poi tagliate a dadini piccoli il vitello e la
poppa. Fate soffriggere il tutto con il burro in una casseruola per 15 minuti. Bagnate la mollica nel brodo e
strizzatela.
2) Tritate grossolanamente insieme tutte le carni, la scarola e la borragine, poi frullatele. Sbattete 3
uova e 1 tuorlo, poi in una ciotola unitele al composto con la mollica, 70 g di parmigiano B, la maggiorana e un
pizzico di ciascuna spezia, salate, pepate e mescolate.
3) Trirate la pasta in una sfoglia sottile e disponetevi delle piccole palline di composto distanziate l'una dall'altra
di circa 3 o 4 cm C, quindi ripiegate la sfoglia su se stessa
pressando bene la pasta fra un ripieno e l'altro.
4) Tagliate i ravioli a rettangolo e lasciateli asciugare su un panno da cucina; poi, lessateli al dente in acqua salata.
5) Scaldate il sugo di carne, scolate i ravioli con un mestolo forato, conditeli con il sugo, spolverizzateli con il
parmigiano, poi servite.
Ormeasco
Riproduzione riservata
Vedi anche











