

Puntarelle stuzzicanti
Ingredienti
-
q.b.insalata cicoria
-
1mango
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 q.b.catalogna
-
200 grprosciutto crudo affumicato
-
q.b.sale
-
100 grsedano bianco
-
300 grinsalata songino
-
1 cucchiaiocoriandolo in grani
Come cucinare le puntarelle
La ricetta in 5 mosse
1) Lavate la catalogna, sgrondatela, poi staccate i germogli (le puntarelle), tagliateli in listerelle sottili nel senso della lunghezza A e immergeteli subito in una ciotola con acqua fredda. Lasciateli immersi per 20 minuti: così si arricceranno.
2) Pulite il soncino, eliminando le foglie sciupate e le radichette, lavatelo, asciugatelo e staccate le singole foglie; pestate i semi di coriandolo con un batticarne per ridurli in polvere.
3) Scolate i filetti di acciuga, asciugateli con carta da cucina e tritateli finemente. Trasferiteli in una ciotola con l'olio extravergine e il coriandolo e mescolate con una piccola frusta fino a rendere perfettamente
omogenea l'emulsione.
4) Pulite il sedano eliminando le estremità e i filamenti e tagliatelo a filettini, sbucciate il mango, privatelo del nocciolo interno e tagliate la polpa a cubetti non troppo piccoli Tagliate nello stesso modo anche il prosciutto affumicato.
5) Scolate le puntarelle, asciugatele perfettamente e riunitele in una insalatiera con il soncino e il sedano, quindi salate il tutto. Aggiungete il mango, il prosciutto, condite con l'olio aromatizzato, mescolate delicatamente e servite.
Vino consigliato per accompagnare le puntarelle: Bianchello del Metauro.
Vedi anche











