
Pomodori ripieni con salsiccia
Ingredienti
-
1 dllatte intero
-
80 grparmigiano
-
80 grburro
-
200 grriso
-
200 grsalsiccia all'aglio
-
1cipolla
-
1uova
-
8pomodoro
-
q.b.sale
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.brodo di dado
-
q.b.pepe
Preparazione
8 pomodori maturi e sodiolio extravergine di oliva
brodo
sale, pepe
Per il ripieno
una costola di sedano
una cipolla
200 g di salsiccia all'aglio
un ciuffo di prezzemolo tritato
200 g di riso Arborio
un dl di latte fresco intero
un uovo
80 g di burro
80 g di parmigiano reggiano grattugiato
olio extravergine di oliva
sale, pepe
1) Cuocete il riso in acqua bollente salata, scolatelo molto al dente e conditelo con il latte, 60 g di burro e il parmigiano. Lavate
intanto i pomodori, tagliate la calotta e svuotateli, aiutandovi con un cucchiaino e facendo attenzione a non romperli. Salateli
e pepateli all'interno.
2) Preparate il ripieno. Pulite la cipolla e il sedano, tritateli e soffriggeteli in una padella con 20 g di burro e un filo d'olio; unite
la salsiccia spellata, sbriciolata e rosolata a parte, il prezzemolo, sale e pepe. Mescolate il riso al soffritto e aggiungete l'uovo.
3) Scaldate il forno a 180°. Mescolate gli ingredienti, regolate di sale e pepe e, con il composto ottenuto, farcite i pomodori
senza riempirli troppo; allineateli in una teglia unta d'olio e copriteli con le calottine. Irrorate con un mestolino di brodo
bollente, coprite con un foglio d'alluminio e cuoceteli in forno per circa 30 minuti, unendo un altro po' di brodo, se necessario.
Verso fine cottura, eliminate il foglio di alluminio e fate dorare leggermente i pomodori. Serviteli caldi o tiepidi.
Riproduzione riservata
Vedi anche











