

Polpettine di finocchi
Ingredienti
-
q.b.pane grattugiato
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
2uova
-
200 grgruyere
-
1 vasettosugo di pomodoro
-
q.b.basilico
-
q.b.pepe
-
2 cucchiaigrana
-
1limone
-
q.b.olio di oliva
-
2 cucchiaivino bianco
Preparazione
4 finocchi50 g di prosciutto cotto
un wurstel
40 g di Emmental
una carota
una cipolla
qualche cetriolino sott aceto
2 uova
grana grattugiato
farina
pane grattato
burro
sale
pepe
COME SI P R E P A R A
Mondate i finocchi, lavateli, poi tagliateli in 4 spicchi ciascuno e immergeteli in acqua salata bollente. Lasciateli bollire per almeno 20 minuti. Sbucciate la cipolla, mondate la carota e tritatele finemente insieme con il prosciutto, il wurstel e un paio di cetriolini. Mettete il trito in una terrina, unite l'Emmental grattugiato, mescolate e incorporatevi un uovo, 3 cucchiai di pane grattato e 3 cucchiai di grana. Scolate i finocchi e lasciateli raffreddare. Dopodiché tritateli finemente e incorporateli al composto; salate, pepate e impastate con cura. Poi con le mani formate delle palline leggermente schiacciate.
Passatele prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto con una presa di sale. Fate spumeggiare abbondante burro e adagiatevi le polpettine. Quando saranno dorate, estraetele con una paletta e servitele ben calde.
Riproduzione riservata
Vedi anche











