

Ingredienti
-
200 grammigrano cotto
-
200 grammiricotta di pecora
-
100 grammibiscotto frollino
-
100 grammicrema pasticcera
-
100 grammizucchero
-
40 grammiarancia candita
-
40 grammicedro candito
-
2tuorlo
-
1limone
-
1.2 dllatte intero
-
q.b.cannella
-
q.b.burro
-
q.b.acqua di fiori d'arancio
-
q.b.zucchero a velo
Pastiera scomposta nei bicchieri
La pastiera napoletana è un dolce pasquale partenopeo a base di pasta frolla ripiena di ricotta, grano bollito e canditi. Si consuma anche lungo tutto il resto dell'anno e in questa versione moderna viene proposta "scomposta" da gustare al cucchiaio nel bicchiere. Ecco la ricetta facile e veloce.
Preparazione
1) Cucina il grano. Versa il grano cotto in una casseruola, aggiungi il latte, una noce di burro, la scorza grattugiata di 1/2 limone e il baccello di vaniglia inciso nel senso della lunghezza, e cuoci gli ingredienti a fuoco dolce per circa 8-10 minuti dall'ebollizione, mescolando in continuazione, fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia intiepidire, poi elimina il baccello di vaniglia.
2) Monta i tuorli. Versa i tuorli in una ciotola e montali con lo zucchero, fino a ottenere una crema spumosa. Unisci la ricotta, la crema pasticcera, i canditi, 1 cucchiaio di acqua di fiori d'arancio e 1 pizzico di cannella; incorpora il composto di grano preparato e mescola bene.
3) Completa il dolce e servi. Suddividi metà dei biscotti frollini spezzettati grossolanamente sul fondo di 4 bicchieri e ricoprili con la crema di pastiera. Trasferiscili in frigorifero e fai riposare i dolci per almeno 1 ora. Prima di servire, suddividi i bricioloni dei biscotti rimasti nei bicchieri e spolverizza con zucchero a velo.
Vedi anche











