

Ingredienti
-
300 grpomodoro polpa
-
1peperone
-
50 millilitriaceto rosso
-
3 cucchiaiolio di oliva
-
4 cucchiainicappero
-
q.b.basilico
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Pasta fredda con la caponata
Preparazione
1) Ammollate 60 gr di uvetta in una tazza di acqua tiepida. Scaldate 3 cucchiai di olio in una padella, aggiungete 1 gambo di sedano tagliato a dadini, lasciate cuocere per pochi minuti, aggiungete 1 melanzana ridotta a cubetti e cuocete per 2 minuti. Affettate 2 cipolle di Tropea e trasferitele nella padella, fate rosolare e unite 1 peperone rosso a dadini lasciandolo cuocere per pochi minuti in modo tale che risulti sodo e croccante.
2) Versate 300 gr di polpa di pomodoro insieme con l'uvetta strizzata, cuocete a fuoco dolce, per circa 20 minuti, fino a quando la salsa si sarà addensata. In ultimo aggiungete 50 ml di aceto di vino rosso, 4 cucchiaini di capperi di Pantelleria, ben sciacquati, e regolate di sale e pepe. Mescolate bene la caponata, togliete la padella dal fuoco, unite qualche foglia di basilico fresco e lasciate riposare.
3) Cuocete 350 gr di pasta corta al dente, scolate e raffreddate sotto l'acqua corrente. Trasferite la pasta in una terrina, conditela con 2 cucchiai di olio e con la caponata. Servite la pasta alla caponata fredda.
Vedi anche











