

Ingredienti
-
3pomodoro
-
2patata
-
2carota
-
1zucchina
-
1porro
-
1cipolla
-
100 grammispinaci
-
50 grammiburro
-
1 spicchioaglio
-
3 cucchiaiolio di oliva
-
2 cucchiaifarina
-
4 fettepancarre'
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.panna da cucina
-
q.b.grana
-
q.b.sale
Preparazione
1) Per preparare il passato di verdure dell'orto, inizia mondando la verdura: lava a lungo gli spinaci e tagliali a listarelle; monda il porro e affettalo; pulisci carote, patate e zucchine, lavale e riducile a dadini; lava e tagliuzza infine i pomodori maturi.
2) Metti poi a rosolare nell'olio, in una casseruola, l'aglio e la cipolla sbucciati e tritati. Unisci tutte le verdure e falle insaporire nel condimento, mescolando spesso. Infine aggiungi 2 litri di acqua calda e i dadi. Copri e cuoci a fuoco lento per un'ora, poi passa tutto al frullatore.
3) In un'altra casseruola fai fondere il burro, stemperavi la farina e lasciala dorare. Aggiungi il passato, mescolando, e cuoci per altri 10 minuti, in modo che si addensi. Aggiungi infine qualche cucchiaio di panna, il prezzemolo lavato e tritato e regola di sale.
4) Servi infine il passato di verdure dell'orto con le fette di pane tostate e tagliate a dadini e con il grana grattugiato.
Facile da preparare, gustoso, poco calorico e molto salutare, il passato di verdure dell'orto è il primo ideale per una leggera cena a base di verdure fresche, in inverno come in estate.
Vedi anche











