
Ossibuchi con le cipolle
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.burro
-
1limone
-
1 ramettomaggiorana secca
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
2 ramettotimo
-
1 bicchierivino bianco
-
4cipolla
Preparazione
4 ossibuchi di vitello4 cipolle medie
un bicchiere di vino bianco
un ciuffo di prezzemolo
un rametto di maggiorana
2 rametti di timo - un limone non trattato
brodo
olio
burro
sale
pepe
1 Con la punta di un coltello incidete la fascia di grasso che circonda la rosetta di carne degli ossibuchi. Sbucciate le cipolle e affettatele al velo. In una larga padella antiaderente mettete 2 cucchiai di olio e 20 g di burro, unite le cipolle e fatele stufare a fuoco bassissimo e coperte per 20 minuti. Levate le cipolle appassite e al loro posto mettete gli ossibuchi, facendoli dorare da entrambe le parti.
2 Bagnateli con il vino, che farete evaporare in parte. In una teglia antiaderente adagiate gli ossibuchi con il loro sugo, copriteli con le cipolle tenute da parte, salate, pepate e bagnate a filo di brodo. Coprite il recipiente con un coperchio o con un foglio di alluminio.
3 Passate il recipiente in forno caldo a 190° per un'ora e mezzo. Levate poi gli ossibuchi, frullate il fondo, unitevi gli aromi lavati e tritati e la scorza di limone grattugiata; fate scaldare, versate parte della salsa sugli ossibuchi e parte in una salsiera. Serviteli con puré di patate.
Riproduzione riservata
Vedi anche











