

Ingredienti
-
4 fettepane casereccio
-
1pomodoro
-
1zucchina
-
1cipolla
-
1 spicchioaglio
-
2 cucchiaiolio di oliva
-
q.b.maggiorana secca
-
q.b.pane per bruschette
-
q.b.origano
-
q.b.sale
Preparazione
1) Per mezzo litro di olio piccante e 4 bruschette mettete in una bottiglia a chiusura ermetica mezzo litro di olio extravergine d'oliva e 20 peperoncini calabresi tritati. Lasciate al buio 10 giorni scuotendo ogni 24 ore.
2) Trascorso il tempo di riposo, per preparare le bruschette, riducete a tocchetti una cipolla, un pomodoro, una melanzana e una zucchina e fateli appassire in padella con 2 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio affettato. Salate, aggiungete un po' di origano e di maggiorana, alzate il fuoco per 30 secondi e poi spegnete.
3) Filtrate l'olio al peperoncino e versatelo in un'ampolla da tavola con poco aglio affettato, origano e pezzi di peperoncino fresco. Servite la ratatouille di verdure estive su 4 fette di pane abbrustolite e irrorate con l'olio piccante.
Non esiste solo la ricetta classica della bruschetta ma si possono avere molte varianti in base a quello che abbiamo in frigo o ai nostri gusti. L’importante è scegliere ingredienti di qualità perché, essendo un piatto basico, quello che fa la differenza sono proprio i singoli ingredienti utilizzati. Guarda come stupire i tuoi amici con queste ricette.
Vedi anche











