

Mousse di barbabietole
Ingredienti
-
2 cucchiaimaionese
-
q. b.sale
-
1 cucchiaioaceto bianco
-
q. b.nocciole granella
-
1 pezzoradicchio di treviso
-
q. b.pepe
-
2 cucchiaiolio di oliva
-
1cipolla
-
500 grammibarbabietola
-
1 pezzoinsalata indivia belga rossa
-
30 gramminocciole tostate
Preparazione
1) Frulla 1 cipolla a pezzetti, 500 di barbabietole rosse già cotte, 30 g di nocciole tostate e spellate, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di aceto, 2 cucchiai di maionese pronta, sale e pepe.
2) Elimina le radici di 1 cespo di indivia belga e 1 di radicchio trevigiano, sfogliali, lavali e asciugali.
3) Distribuisci la mousse di barbabietole preparata in 4 ciotoline e decorate con nocciole tritate.
4) Servila, consigliando ai vostri ospiti di gustarla, intingendo le foglie di insalata e, a piacere, grissini, gallette o crostini di pane integrale o ai cinque cereali, tagliati a fettine e leggermente tostati.
Mousse di barbabietole: una salsa da abbinare a carni e verdure
La mousse di barbabietole è una salsa arricchita dai sapori del radicchio e dell'indivia da abbinare a piatti di carne e verdure per renderli ancora più golosi e regalare loro un tocco più originale e inaspettato. prpepararla è molto semplice e abbisogna di pochi ingredienti. Gli ospiti potranno degustarla con pane, grissini, crackers, ma anche foglie di insalata.
Vedi anche











