

Ingredienti
-
100 grguanciale
-
50 grpecorino fresco
-
1 kgerbe selvatiche
-
1 mazzettofinocchietto selvatico
-
1 mazzettoprezzemolo
-
1cipolla
-
q.b.sale
-
1 spicchioaglio
Preparazione
150 g di fregula (piccoli grumi di semola)100 g di guanciale
50 g di pecorino fresco
20 g di frue (latte cagliato di pecora)
1 kg di erbe selvatiche miste
1 mazzetto di finocchio selvatico
3 pomodori secchi
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 costa di sedano
1 mazzetto di prezzemolo
1 dl di olio extravergine di oliva
sale
1 Pulite il finocchio e le erbe selvatiche, eliminando le foglie esterne più dure, poi lavatele molto bene. Tritate
finemente insieme la cipolla, l'aglio, il sedano e il prezzemolo e fateli rosolare in una capiente casseruola con
l'olio extravergine di oliva.
2 Tagliate a dadini il guanciale e tritate i pomodori secchi, quindi unite tutto al
soffritto. Lasciate insaporire per qualche minuto, mescolando spesso, poi versate 0,5 l di acqua bollente e tutte le
erbe. Salate e fate cuocere, a fuoco basso, per circa 1 ora.
3 Affettate sottilmente il formaggio pecorino e unitelo alla
zuppa in cottura con il frue, mescolate fino a quando i formaggi saranno perfettamente sciolti, a questo punto
aggiungete la fregula e lasciate cuocere la minestra per 15 minuti, poi versatela in una zuppiera e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











