
Melanzane alle lenticchie
Ingredienti
-
1 cucchiaioolio di oliva extravergine
-
30 grpane grattugiato
-
q.b.sale
-
1 ramettotimo
-
150 grpomodoro passata
-
q.b.pepe
-
3 spicchioaglio
-
1 ramettomaggiorana secca
-
400 grmelanzana
-
150 grmozzarella
-
200 grlenticchie
Preparazione
400 g di melanzane tonde150 g di mozzarella
200 g di lenticchie
30 g di pangrattato
150 g di passata di pomodoro
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
3 spicchi di aglio
1 rametto di maggiorana
1 rametto di timo
sale
pepe
La ricetta in 5 mosse
1) Fate cuocere per 20 minuti la passata di pomodoro con 1 spicchio di aglio e l'olio; al
termine, salate e pepate.
2) Sciacquate, nel frattempo, le lenticchie sotto l'acqua corrente e lessatele per 40 minuti
in acqua fredda non salata. Unitele alla salsa A e fate insaporire per un paio di minuti.
3) Pulite le melanzane,
affettatele e grigliatele per una decina di minuti, quindi salatele. Strizzate leggermente la mozzarella e affettatela
della stessa dimensione delle melanzane B.
4) Sistemate su 1/3 delle melanzane le lenticchie, coprite con altrettante
fette e poi con la mozzarella C; quindi, chiudete con le restanti melanzane.
5) Tritate il restante aglio con il timo
e la maggiorana, mescolate assieme al pangrattato con un cucchiaio di legno e distribuite sui sandwich, in modo
uniforme. Lasciate cuocere per 10 minuti in forno preriscaldato a 200 °C e portate in tavola, ancora caldi.
Pomino bianco
Riproduzione riservata
Vedi anche











