

Ingredienti
-
2 spicchioaglio
-
q.b.salvia
-
1 dlmadera
-
q.b.pepe
-
q.b.brodo di dado
-
1carota
-
q.b.olio di oliva
-
100 grpancetta di maiale
-
q.b.prezzemolo
-
10 fetteprosciutto crudo
-
q.b.rosmarino
-
q.b.sale
-
q.b.santoreggia
-
1.3 kgcappello del prete
Preparazione
1) Steccate 1,3 kg di cappello del prete con 100 g di pancetta a bastoncini, 2 spicchi d'aglio e 3 chiodi di garofano, quindi avvolgetela in 10 fette di prosciutto crudo e legatela con spago da cucina.
2) Rosolate la carne in una casseruola con un filo d'olio, girandola da ogni parte con 2 palette; bagnatela con un dl di Madera, lasciatelo sfumare, unite un mestolo di brodo, una carota, una costola di sedano a pezzetti e un mazzetto di prezzemolo, rosmarino, santoreggia, salvia . Salate e pepate.
3) Coprite e proseguite la cottura a fuoco lento per 2 ore, girando ogni tanto il pezzo di carne e unendo altro brodo, se necessario. Eliminate lo spago e servite la carne a fette, con il sugo frullato.
Un secondo piatto di carne, tenerissimo e saporito, il Madera dona il suo profumo e lo rende unico nel gusto. Il manzo steccato è facile da preparare e tipico della regione Lombardia, volendo potete accompagnarlo con patatine al forno.
Vedi anche











