Lasagne zucchine e gamberetti

Lasagne zucchine e gamberetti

  • 22 11 2021
Le lasagne zucchine e gamberi sono quello che cerchi per un primo piatto che associa i sapori di terra con quello di mare.
  • Procedura
    50 minuti
  • Cottura
    30 minuti
  • Persone
    2

Ingredienti

Crea la tua lista della spesa

Cosa comprare per

Lasagne zucchine e gamberetti

    Invia tramite Email Stampa la lista

    Le lasagne zucchine e gamberi sembrano un piatto elaborato tanto che puoi portarlo a tavola nelle grandi occasioni come Natale o Pasqua, ma sono così semplici da preparare che vanno bene anche per il pranzo della domenica in famiglia, in alternativa alle lasagne classiche.

    Gli ingredienti delle lasagne zucchine e gamberetti

    Gli ingredienti base per preparare le nostre lasagne zucchine e gamberetti sono davvero pochi: le sfoglie fresche già pronte di pasta all'uovo per lasagne, i gamberetti ( se vuoi già puliti e congelati) da saltare con le rondelle di zucchine in padella e la besciamella che, se hai tempo, puoi preparare tu in pochi minuti, oppure puoi acquistarla già pronta al supermercato sotto casa.

    Preparazione delle lasagne zucchine e gamberetti

    1. Lava e monda 2 zucchine e tagliale a rondelle.
    2. Soffriggi in una padella antiaderente 1 spicchio d’aglio, sbucciato e tagliato a metà per il lungo, fino a imbiondirlo; quindi, unisci le zucchine.
    3. Sala e pepa a piacere e lasca rosolare 7 minuti, mescolando le zucchine con un cucchiaio di legno.
    4. Unisci 350 gr di gamberetti puliti (vanno bene anche quelli surgelati) e cuoci ancora 2 minuti.
    5. Spegni il fornello e cospargi le zucchine e i gamberetti di prezzemolo tritato a piacere, mescola e tieni da parte.
    6. Prepara la besciamella. Sciogli in una casseruola capiente, 50 gr di burro. Unisci 40 gr di farina e lasciala tostare un po’ mescolandola nel burro. Quindi versa 700 ml di latte intero freddo tutto in una volta e contemporaneamente mescola per sciogliere il composto di farina e burro. Sala e cuoci la salsa fino alla densità desiderata, senza mai smettere di mescolare: ci vorranno circa 7-8 minuti per una besciamella capace di velare un cucchiaio da cucina, non troppo liquida ma neppure troppo cremosa.
    7. Versa la besciamella in un recipiente e unisci le zucchine e gamberi che hai messo da parte e 50 gr di formaggio grattugiato, mescola bene.
    8. Prendi una teglia per lasagne rettangolare 25x15, cospargi il fondo con il composto di besciamella preparato.
    9. Sistema sopra le sfoglie fresche di lasagne già pronte, coprendo il fondo, cospargile ancora con la besciamella zucchine e gamberetti e procedi così, formando gli strati, fino a esaurire gli ingredienti.
    10. Completa l’ultimo strato delle tue lasagne con abbondante composto di besciamella e qualche gamberetto e zucchina ben in vista.
    11. Spolvera la superfice con un po’ di formaggio grattugiato e cuoci in forno caldo a 200°C per 25 minuti, poi lascia gratinare altri 5 minuti sotto il grill.
    12. A questo punto, sforna e servi le tue lasagne zucchine e gamberetti nei piatti di portata. Buon appetito!
    Riproduzione riservata