

Gnocco fritto mortadella e pecorino
Ingredienti
-
25 grlievito di birra
-
150 grcetriolino sott'aceto
-
300 grfarina
-
30 grburro
-
4 cucchiaiolio di arachidi
-
q.b.sale
-
150 grpeperoni sott'olio
-
300 grmortadella di suino
-
300 grpecorino fresco
Come si prepara lo gnocco fritto
- Preparate lo gnocco fritto. Mescolate una manciata di farina con il lievito, sciolto in 1/2 bicchiere di acqua tiepida, e impastate fino a ottenere un panetto. Lasciate lievitare per circa 1 ora.
- Lavorate il panetto lievitato con il resto della farina, 1 cucchiaino di sale e l'acqua tiepida sufficiente a ottenere un impasto morbido ed elastico. Unite anche il burro, a pezzetti e ammorbidito, e impastate ancora. Lasciate lievitare per 1 ora.
- Stendete la pasta a uno spessore di 1/2 cm, tagliatela a rombi di 5 cm di lato e friggeteli, pochi per volta, nell'olio molto caldo. Quando sono dorati e gonfiati metteteli a scolare su carta assorbente da cucina.
- Scolate e asciugate i cetriolini e i peperoni, tagliate i primi a ventaglietti e i secondi a falde non troppo larghe. Eliminate la crosta del pecorino e tagliatelo a fette e poi a spicchi. Con le fette di mortadella modellate tante roselline.
- Portate lo gnocco fritto a tavola accompagnandolo con la mortadella, il pecorino, i cetriolini e i peperoni.
__________
Il vino giusto per accompagnare lo gnocco fritto? Lambrusco mantovano Cantina Gonzaga.
Riproduzione riservata
Vedi anche











