

Ingredienti
-
200 grpane mollica
-
150 grfarina
-
80 grgrana
-
80 millilitrilatte intero
-
1uova
-
1 bustinazafferano
-
60 grburro
-
0.5 spicchioaglio
-
8 fogliesalvia
-
1 mazzettomaggiorana secca
-
1 pezzoarancia scorza
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Spezzettate 200 g di pane morbido a fette, ammollatelo per 10 minuti in 80 ml di latte dove avrete già sciolto 1 bustina di zafferano, strizzatelo, sbriciolatelo e impastate con 1 uovo, 80 g di grana grattugiato e 150 g di farina.
2) Staccate dall'impasto piccole palline e modellatele delicatamente con le mani infarinate per ottenere gli gnocchi. Date una forma allungata a ogni gnocco, così che non resti crudo all'interno.
3) Sciogliete 60 g di burro e unite 8 foglie di salvia, 1 pezzetto di scorza di arancia e 1/2 spicchio di aglio tritati. Cuocete gli gnocchi in acqua salata in ebollizione e conditeli con il burro fuso aromatizzato; pepate e completate con maggiorana.
Tanti facili da preparare quanto sfiziosi, gli gnocchi di pane con grana e zafferano sono un ottima alternativa ai classici gnocchi di patate. Un primo piatto adatto alle grandi occasioni come alla tavola di tutti i giorni che si presta a far parte di un menu vegetariano e piace anche ai bambini. Provateli anche in versione ayurvedica con una presa abbondante di curcuma in polvere al posto della preziosissima spezia nostrana.
Vedi anche











