
Gnocchi di melanzane
Ingredienti
-
1 ramettomaggiorana secca
-
400 grmelanzana
-
2 cucchiainipasta di olive
-
700 grpatata
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
1 ramettotimo
-
2cipolla
-
1 ramettobasilico
-
280 grfarina
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
Preparazione
- 280 g di farina- 400 g di melanzane
- 700 g di patate a pasta bianca
- 2 cipolle
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaini di pasta di olive
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di maggiorana
- 1 rametto di basilico
- 1 rametto di rosmarino
- sale
La ricetta in 5 mosse
1) Lavate e asciugate le melanzane e fatele cuocere intere per 20 minuti in forno a 200 °C.
Spazzolate le patate e lessatele per 30 minuti a partire dall'inizio del bollore dell'acqua.
2) Sbucciate le melanzane e schiacciate la polpa con la forchetta; sbucciate le patate e passatele allo
schiacciapatate A, quindi riunite gli ingredienti in una ciotola con 250 g di farina.
3) Amalgamate il composto, modellate con le mani tante stringhe dello spessore di un dito e tagliatele a
tocchetti B. Passateli sulla tavoletta rigata e fateli riposare spolverizzati con la farina rimasta. Affettate le
cipolle e fatele stufare per 15 minuti a fuoco lento con l'olio extravergine; lavate e asciugate le foglie di
timo, maggiorana, basilico e gli aghi di rosmarino, metteteli nel frullatore insieme alla cipolla e riducete in
crema.
4) Fate cuocere il composto di cipolle e erbe per qualche minuto con 1 pizzico di sale e la pasta di olive C che
farete sciogliere mescolando delicatamente.
5) Lessate gli gnocchi e scolateli con la schiumarola man mano che salgono a galla, conditeli con la salsa
preparata e portateli in tavola ancora ben caldi.
Zamò bianco Le vigne di Zamò
Riproduzione riservata
Vedi anche











