

Ingredienti
-
12fasolaro
-
1limone
-
100 grspinaci germogli
-
80 grburro salato
-
40 grpane mollica
-
30 grparmigiano
-
20 grpinoli
-
20 grburro
-
10 grfunghi porcini secchi
-
1 spicchioaglio
-
1 mazzettoerba cipollina
-
1 dlpanna fresca
-
2 ramettiprezzemolo
-
1 ramettomaggiorana secca
-
1 cucchiainoliquore all'anice
-
q.b.sale
-
q.b.pepe

Apri le cozze. Raschia 16 cozze con una paglietta nuova ed elimina il bisso (i filamenti che fuoriescono), poi sciacquale. Trasferiscile in una pentola, copri e cuoci a fiamma vivace finché si saranno aperte, poi sgocciolale. Lavora 80 g di burro salato con 1 cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata, un cucchiaino di liquore all'anice, 1 pizzico di pepe e poco succo di limone. Riempi con il composto le valve con i molluschi.

Prepara le verdure. Metti a bagno 10 g di funghi porcini secchi in acqua tiepida per 10 minuti, scolali e tritali grossolanamente. Fai fondere il burro in una padella, aggiungi i funghi e 2-3 cucchiai di acqua calda, sala, copri e prosegui la cottura per una decina di minuti. Unisci prima 100 g di spinacini e, quando saranno appassiti, 1 dl di panna fresca. Prosegui la cottura per 2 minuti e lascia raffreddare. Suddividi la preparazione sulle 4 capesante pulite e spolverizzale con il parmigiano reggiano grattugiato.

Trita i fasolari. Sciacqua 12 fasolari, mettili a bagno in acqua e sale per 2-3 ore, sciacquali ancora, e falli aprire in una casseruola con uno spicchio d'aglio schiacciato e i gambi del prezzemolo. Sgocciolali, filtra la loro acqua e mettila da parte. Frulla al mixer i molluschi con 40 g di mollica di pane fresco, 20 g di pinoli, le foglie di prezzemolo, un rametto di maggiorana e 2 cucchiai della loro acqua. Forma 8 polpettine con il composto, disponile dentro 8 valve e spolverizza con il parmigiano reggiano.

Vedi anche











