
Crostata di mandorle e ricotta
Ingredienti
-
100 gramaretto
-
.5 bustinalievito vanigliato
-
q.b.zucchero a velo
-
100 grburro
-
300 grfarina
-
q.b.latte intero
-
2uova
-
q.b.ciliegia candita
-
75 grmandorla
-
300 grricotta
-
200 grzucchero
-
1 bicchieriliquore all'amaretto
Preparazione
farina 300 g / ricotta 300 g / burro 100 g / zucchero 200 g / uova 2 / mandorle 75 g / amaretti 100 g / lievito vanigliato 1/2 bustina / liquore amaretto 1 bicchierino / ciliegia candita 1/ latte / zucchero a velo1 Preparate la pasta. Setacciate la farina con il lievito sulla spianatoia e aggiungete il burro leggermente ammorbidito e tagliato a pezzi molto piccoli. Riducetelo ulteriormente con una spatola, lavorando in mezzo alla farina, poi aggiungete 100 g di zucchero, un uovo e impastate. Se la pasta risulta troppo asciutta, unite 2-3 cucchiai di latte o di vino bianco. Formate un panetto e fatelo riposare per mezz'ora in frigo.
2 Preparate il ripieno. Tritate le mandorle molto fini e pestate gli amaretti. Lavorate la ricotta con lo zucchero e l'uovo rimasti, incorporate le mandorle e gli amaretti preparati e il liquore.
3 Stendete 2 terzi della pasta a uno spessore di 3 mm e rivestite uno stampo antiaderente rotondo di 24 cm, rialzando i bordi di 2 cm. Ritagliate la pasta in eccesso. Riempite il guscio con la farcia e nascondete la ciliegia candita. Stendete la pasta rimasta, intagliate tante foglie e disponetele sulla farcia. Con i ritagli formate un cordoncino e sistematelo lungo il bordo. Infornate la crostata a 170° per 45-50 minuti, fare raffreddare e ultimate con lo zucchero a velo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











