

La crostata di fragole è la versione primaverile della classica crostata di frutta, ripiena di crema pasticcera e ricoperta di fragole
Ingredienti
-
500 grfragola
-
2.5 dllatte intero
-
20 grfarina 00
-
2tuorlo
-
1limone
-
2 cucchiaizucchero semolato
-
1 cucchiaiozucchero a velo
La primavera significa fragole. Con il frutto primaverile si possono preparare tantissimi dolci: qui trovi la ricetta della crostata di fragole. La base è quella della classica pastafrolla, che va riempita con crema pasticcera e ricoperta con le fragole a pezzi. Davvero facile da preparare, squisita, diventa un dessert al cucchiaio davvero d'effetto.
Preparazione della crostata di fragole
- Stendete 1 rotolo di pasta frolla pronta in una tortiera di 28 cm di diametro usando la carta in dotazione (qui trovate la ricetta della pasta frolla fatta in casa);
- punzecchiate il fondo, pareggiate i bordi, copritelo con altra carta da forno e una manciata di legumi secchi.
- Cuocete la base della crostata in forno a 170° C per 30 minuti.
- Scaldate 1 quarto di litro di latte con un pezzo di scorza di limone e unitelo a filo 2 tuorli d'uovo sbattuti con 2 cucchiai di zucchero semolato, alternandolo a 25 g di farina setacciata.
- Trasferite la crema pasticciera in un pentolino e portatela al punto di ebollizione, mescolando continuamente con una frusta.
- Fatela quindi raffreddare in acqua e ghiaccio.
- Stendete la crema pasticciera nel guscio di pasta frolla privato di carta e legumi.
- Disponete a raggiera 500 g di fragole affettate e spolverizzate con 1 cucchiaio di zucchero a velo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











