

Ingredienti
-
1 kgpera
-
500 grmela
-
50 grprugna
-
1limone
-
300 gralbicocca
-
1arancia
-
150 grmandorla pelata
-
500 grdattero fresco
-
150 grsucco di arancia
-
600 grzucchero
-
150 grnoce gherigli
Confettura di Natale alla frutta secca
Preparazione
Tagliate le mele e le pere a cubetti senza sbucciarle e lasciando torsoli e semi, mettetele in una casseruola con 7 dl di acqua e lasciatele cuocere per 15-20 minuti, poi frullatele con un frullatore a immersione. Trasferite la purea ottenuta in un colino appoggiato su una ciotola e foderato con un telo, richiudete sopra i lembi di stoffa e lasciate riposare per tutta la notte con un peso sopra. Riducete a dadini le albicocche, i datteri e le prugne.
Il giorno seguente trasferite il liquido in una casseruola, unite il succo del limone e d'arancia, la scorza grattugiata dell'arancia, lo zucchero, 2 dl di acqua e fate scaldare. Aggiungete poi lo zucchero, la frutta tagliata a dadini, l'uvetta e lasciate cuocere per 35 minuti a fiamma dolce, mescolando spesso. Tritate grossolanamente le noci e le mandorle, unitele alla confettura e proseguite la cottura ancora per un paio di minuti.
Trasferite la confettura nei vasetti sterilizzati come indicato a pag. 5, incoperchiateli, capovolgeteli, fateli raffreddare, quindi capovolgeteli di nuovo e conservateli in un luogo fresco.
Vedi anche











