

Ingredienti
-
300 grricotta piemontese- seirass
-
0.5arancia scorza
-
2tuorlo
-
20 grcioccolato al latte
-
1 cucchiaiomiele
-
1 cucchiaiozucchero semolato
-
1 cucchiainofecola di patate
-
0.5 cucchiainocannella
-
5 dllatte intero
-
2 dlpanna fresca
-
2 tazzinecaffe' bar in tazza
-
q.b.cacao amaro
Cioccocappuccio con ricotta
Preparazione
1) Preparate la crema al caffè: riscaldate il latte con la stecca di vaniglia e il caffè e lasciate intiepidire. Raccogliete i tuorli in una terrina, unite lo zucchero e sbatteteli finché sono bianchi. Incorporate la fecola, poi unite a filo il latte e il caffè, mescolando.
2) Versate il composto in una casseruola e mettetela su fiamma bassa. Mescolate di continuo finché la crema comincia ad addensarsi, poi spegnete, unite il cioccolato a pezzetti, mescolate e lasciate raffreddare.
3) Raccogliete la ricotta in una terrina, unite il miele, la scorza di mezza arancia non trattata e mezzo cucchiaino di cannella e mescolate con cura fino a ottenere una crema morbida. Montate a neve ferma la panna fresca, amalgamatela alla crema di ricotta e conservate in un luogo fresco.
4) Versate uno strato di crema di caffè e cioccolato nelle tazze, suddividetevi la mousse di formaggio, completate con la crema rimasta e cospargete con il cacao.
Il classico cappuccino, di solito riservato agli adulti, si trasforma in una bevanda densa e stragolosa: una crema tiepida di cioccolato e caffè, mescolata con una fresca mousse di ricotta. Quasi un dessert da mangiare più che da bere, irresistibile anche per i teenagers, e perfetto per una priam colazione superenergetica ma sana.
Vedi anche











