

Arista al latte e nocciole
Ingredienti
-
1 cucchiainofecola di patate
-
2 cucchiaierbe aromatiche
-
2 fogliealloro
-
800 grmaiale arista
-
30 grrucola
-
300 grpatata novella
-
40 grnocciole
-
60 grburro
-
1 llatte intero
-
2ginepro bacche
-
6scalogno
-
q.b.sale
-
q.b.olio di oliva
-
1 ramettotimo
-
1 ramettoprezzemolo
Preparazione
800 g di lonza di maiale2 cucchiai di erbe aromatiche miste tritate
2 foglie di alloro
un rametto di timo fresco
un rametto di prezzemolo
2 bacche di ginepro
un litro di latte
40 g di nocciole tostate
6 scalogni
300 g di patatine novelle
60 g di burro
30 g di germogli di rucola
un cucchiaino di fecola
olio
sale
1) Aprite a libro la lonza, cospargetela con gli aromi tritati e una presa di sale, arrotolatela e legatela.
2) Scaldate in una casseruola 20 g di burro e 4 cucchiai di olio, unite il ginepro pestato, rosolatevi l'arrosto
da tuttii lati, unite alloro, timo e prezzemolo legati con un giro di spago e bagnate con 6 dl di latte caldo.
Unite una presa di sale, le nocciole spezzettate, abbassate la fiamma e cuocete coperto per 40 minuti.
3) Sbucciate gli scalogni e tagliate a metà i più grossi; pelate le patate; rosolate le verdure in una padella
con il burro rimasto. Regolate di sale, cuocete coperto per 10 minuti, aggiungete il latte rimasto intiepidito
e continuate a cuocere per altri 10 minuti.
4) Scolate la carne su un piatto. Eliminate il mazzetto e addensate il sugo con la fecola sciolta in 2 cucchiai
di acqua fredda. Affettate l'arrosto, decoratelo con la rucola e servitelo con il suo sugo e le verdure. Con
la nota in più delle nocciole, il classico arrosto al latte diventa ancora più morbido e profumato. Durante la
cottura aggiungete latte in abbondanza: alla fine otterrete una salsa cremosa con cui potrete condire sia la
carne che il contorno.
Riproduzione riservata
Vedi anche











