

Ingredienti
-
500 grammicarne mista
-
100 grammisalsiccia di maiale
-
100 grammipancetta di maiale
-
150 grammiriso
-
1.5 kganatra
-
q.b.brodo di carne
-
1 mazzettoprezzemolo
-
1cipolla
-
3uova
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
q.b.noce moscata
-
q.b.brandy
-
1 ramettorosmarino
-
1 spicchioaglio
Preparazione
Anatra farcita alla piemontese
1) Trita la pancetta e falla dorare in una casseruola con le carni tritate, la salsiccia spellata e sminuzzata e la cipolla tritata; cuoci per cinque minuti e poi mescola il soffritto con il riso, l'aglio e il prezzemolo tritati, le uova e la noce moscata; aggiungi sale e pepe.
2) Scalda il forno a 180 gradi. Sala la cavità ventrale dell'anatra, riempila col composto di carne e cuci l'apertura con ago e filo. Mettila in una teglia che la contenga esattamente, con tre cucchiai di olio e il rosmarino, falla rosolare e sfumala col brandy. Versa il brodo caldo e fai cuocere in forno per due ore, bagnando l'anatra di tanto in tanto con il fondo di cottura.
3) Al termine, togli l'anatra dalla teglia e fala riposare per dieci minuti avvolta in un foglio di alluminio; filtra e sgrassa il fondo di cottura. Taglia l'anatra a pezzi e il ripieno a fette. Servi con il fondo di cottura a parte.
Anatra farcita alla piemontese
L'Anatra farcita proposta in questa ricetta è un piatto tipico della cucina regionale piemontese. Un secondo piatto squisito, perfetto per i menù delle feste, da quello natalizio a quello di San Silvestro.
Vedi anche











