

Ingredienti
-
500 grcavolo nero
-
300 grpatata
-
300 grpomodoro
-
4 fettepane toscano
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
2 ramettotimo
-
1.5 lbrodo vegetale
-
1carota
-
1cipolla
-
1 spicchioaglio
-
1 fogliaalloro
-
q.b.guanciale
-
q.b.sale
-
q.b.pepe nero in grani
Preparazione
1) Mettete i fagioli cannellini in ammollo per 1 notte. Pulite la carota, la cipolla e il sedano,tritateli grossolanamente e fatene rosolare metà in una casseruola per 2-3 minuti, con 2 cucchiai di olio extravergine e l'alloro pulito.
2) Unite i pelati, oppure i pomodori privati della buccia, il timo sciacquato e 2 mestoli di brodo; fate cuocere per 10 minuti, salate, pepate, eliminate l'alloro e passate la salsa al setaccio. Mondate il cavolo nero,staccando le foglie e asportando la dura nervatura centrale, poi lavatelo e tagliatelo a pezzi.
3) Fate rosolare in una capace casseruola l'altra metà degli odori con l'olio extravergine rimanente, unite il guanciale tagliato a metà, le patate pelate e ridotte a dadini, il cavolo nero e i fagioli ben scolati.
4) Lasciate insaporire per 2-3 minuti, poi unite il brodo, la salsa di pomodoro e lasciate cuocere per circa 1 ora e 30 minuti, infine eliminate il guanciale. Abbrustolite le fette di pane toscano e strofinatele con l'aglio mondato; servite la zuppa nelle scodelle individuali con 1 fetta di pane cadauno.
Vedi anche











