

Ingredienti
-
1 bicchierivino bianco
-
3 cucchiaifarina di mais
-
300 grfunghi porcini
-
1.5 lbrodo vegetale
-
2scalogno
-
1porro
-
q.b.sale
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.pepe
-
2 ramettosantoreggia
-
1 spicchioaglio
Preparazione
- un porro- gr. 300 di porcini freschi o surgelati
- 2 scalogni
- 2 rametti di santoreggia fresca
- un bicchiere di vino bianco secco
- l. 1,5 di brodo vegetale
- prezzemolo tritato
- uno spicchio di aglio
- 3 cucchiai di farina da polenta
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe macinato al momento
COME SI PREPARA
Mondate e lavate il porro e i funghi. Tritate grossolanamente il gambo dei porcini, gli scalogni e il porro dopo averli
affettati finemente. Soffriggeteli in una pentola capiente con 3 cucchiai di olio extravergine. Dopo alcuni minuti salate
e pepate il soffritto, aggiungete la santoreggia sfogliata, bagnate con il vino bianco, lasciatelo evaporare, versate il
brodo e portate a ebollizione. Versate la farina da polenta a pioggia nel brodo bollente, mescolando accuratamente con
una frusta per evitare la formazione di grumi. Cuocete a fuoco basso, lasciando sobbollire la zuppa per 40 minuti circa.
Affettate le cappelle dei porcini e saltatele in una padella antiaderente con olio e lo spicchio di aglio. Salate e pepate i
funghi, cospargeteli di prezzemolo e, quando mancano cinque minuti alla fine della cottura, uniteli alla zuppa. Servite la
zuppa ben calda con olio crudo e con un'altra buona manciata di prezzemolo tritato.
Riproduzione riservata
Vedi anche











