
Ingredienti
-
1 fogliaalloro
-
500 grcernia
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
250 grpatata
-
2pomodoro
-
q.b.pepe
-
3 spicchioaglio
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
1 ramettotimo
-
2tuorlo
-
1 bustinazafferano
-
1cipolla
-
500 grpesce gallinella
-
300 grpane francese
Preparazione
- 500 g di rana pescatrice in tranci- 1 gallinella da 500 g (capone gurno)
- 500 g di cernia in tranci
- 2 pomodori maturi
- 250 g di patate a pasta gialla
- 1 cipolla
- 2 tuorli
- 3 spicchi di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 300 g di pane a bastone
- 1 bustina di zafferano
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di timo
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale
- pepe
La ricetta in 5 mosse
1) Eliminate la pellicina esterna della rana pescatrice; aprite la gallinella A evisceratela, squamatela. Spellate i pomodori, eliminate i semi, strizzateli e tagliateli a dadini.
2) Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a rondelle. Tritate la cipolla e 1 spicchio di aglio e fateli appassire in un
capace tegame per 5 minuti con l'olio extravergine a fuoco lento, quindi aggiungete i pomodori, le patate, il timo tritato, l'alloro e lo zafferano sciolto in un cucchiaio di acqua.
3) Unite la rana pescatrice B, la gallinella e i tranci di cernia, coprite a filo con acqua calda e fate cuocere per 15 minuti.
4) Levate il pesce, eliminate la pelle della cernia e tagliatela in quattro parti insieme alla rana pescatrice C; staccate la polpa della gallinella e tagliatela a pezzetti. Tenete il pesce al caldo.
5) Continuate la cottura del brodo per 15 minuti, frullatelo e rimettete sul fuoco per altri 5 minuti. In una ciotola diluite, con 1 mestolo di brodo, l'aglio rimasto tritato e i tuorli e versate nella zuppa con il prezzemolo tritato, sale e pepe. Servite nelle fondine con il pesce a pezzetti e il pane affettato, leggermente abbrustolito in forno o su una gratella.
Alezio rosato
Riproduzione riservata
Vedi anche











