

Zuppa di molluschi
Ingredienti
-
.5 bicchierivino bianco
-
6 fettepane casereccio
-
400 grpomodoro polpa
-
.5 kgcannolicchio
-
1 kgvongola
-
1 kglumaca di mare
-
.5 kgcozza o mitilo
-
1 mazzettoprezzemolo
-
1cipolla
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
3 ramettotimo
-
2 spicchioaglio
Preparazione
250 g di seppioline250 g polipetti
250 g di calamaretti
2 spicchi di aglio
una cipolla
un peperoncino rosso
vino bianco
350 g di pomodori pelati
brodo (eventualmente potete utilizzare il liquido in cui avete fatto cuocere le sogliole per il pranzo)
100 g di olive farcite
olio
crostini di pane
sale
Mondate tutti i molluschi, eliminando il becco e gli occhi e lasciandoli interi (se fossero un po' troppo grossi potete tagliare le sacche a pezzi). In una casseruola fate rosolare con 5 cucchiai di olio gli spicchi di aglio e la cipolla, mondati e tritati; unite il peperoncino (meglio se in una garzina, così potrete toglierlo più facilmente) e i molluschi che farete ben insaporire nel condimento. Mescolate con un cucchiaio di legno, bagnate con un bicchiere di vino e uno di brodo, poi aggiungete i pomodori tritati, salate e cuocete per 40 minuti, coperto. Dopodiché incorporate le olive e proseguite la cottura ancora per 10 minuti. Servite con crostini di pane.
Riproduzione riservata
Vedi anche











