

Ingredienti
-
500 grpomodoro pelato
-
400 grceci secchi
-
1 mazzettoprezzemolo
-
1cipolla
-
q.b.sale
-
q.b.peperoncino
-
1 ramettorosmarino
-
1 spicchioaglio
Preparazione
200 g di lagane (fettuccine acqua e farina)400 g di ceci
1 cipolla
1 costa di sedano
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
500 g di pomodori pelati
1 dl di olio extravergine di oliva
peperoncino
sale
1 Mettete a bagno i ceci per 48 ore. Al momento di preparare la minestra ,tritate insieme la cipolla e il sedano,
metteteli in un tegame di coccio con i ceci ammorbiditi, coprite di acqua, salate e fate cuocere per circa 40 minuti,
fino a quando i ceci saranno teneri.
2 Tritate l'aglio con il prezzemolo e il rosmarino; fate rosolare il trito in una
casseruola con 0,5 dl di olio extravergine. Quando il trito sarà dorato, unite i pomodori, un pezzetto di peperoncino e
il sale necessario. Fate cuocere l'intingolo per circa 30 minuti.
3 Lessate la pasta al dente in abbondante acqua salata;
intanto passate i ceci al setaccio o al passaverdura, quindi versate la purea nel sugo di pomodoro. Scolate la pasta
ormai cotta nel sugo di ceci, mescolate bene e condite con l'olio crudo rimasto.
Riproduzione riservata
Vedi anche











