

I nostri ziti al forno sono più leggeri del ricco timballo di ziti campano, molto simili alla crudaiola al forno di origine barese, con pomodori rossi, maturi, e i profumi mediterranei: un primo piatto facilissimo da preparare, fresco, che piace a tutti e puoi arricchire facilmente per adattarlo ad ogni occasione anche per i giorni di festa.
Ingredienti
-
6 cucchiaiolio extravergine di oliva
-
q.b.sale
-
2 spicchioaglio
-
500 grpomodori perini maturi
-
1/2peperoncino secco
-
320 grziti (pasta di semola di grano duro)
-
70 grpecorino grattugiato
-
8 ramettoprezzemolo
Il profumo degli ziti al forno è quello dell'estate, un piatto di pasta leggero che puoi mangiare al mare come in città, buono anche freddo, se avanza puoi portarlo in ufficio come pranzo al sacco.
Gli ingredienti degli ziti al forno
La bontà di questa ricetta è merito della scelta degli ingredienti. Per esempio, gli ziti, la pasta ideale da ripassare in forno, resta al dente e raccoglie bene il condimento che si prepara in un attimo, senza cottura. Ti bastano solo pochi altri ingredienti: i migliori pomodori rossi che trovi al mercato, prezzemolo e aglio freschi, formaggio grattugiato, olio evo e se vuoi un po' di peperoncino. Ma, se hai già tutto in credenza, non ti resta che procedere con la preparazione dei nostri ziti al forno!
Preparazione degli ziti al forno
- Sbuccia 500 gr di pomodori perini maturi con un coltello molto affilato (in questo caso è molto pratico il pelapatate con lama di ceramica). Tagliali a metà per il lungo, elimina i semini e riduci la polpa a cubetti. Monda, lava e asciuga il prezzemolo, poi trita 2 manciate di foglioline insieme 2 spicchi d'aglio.
- Lessa 320 gr di ziti in abbondante acqua salata, scolali al dente, trasferiscili in una ciotola, quindi mescolali 3/4 della dadolata di pomodori e il battuto d'aglio e prezzemolo, irrora con 4 cucchiai di olio evo e insaporisci con una manciata di pecorino grattugiato, 1 pizzico di sale e con 1/2 peperoncino secco sbriciolato. Versali nella pirofila e distribuisci sopra i restanti pomodori a cubetti e l'olio rimasto.
- Quindi passa il timballo in forno già caldo a 180°C per 20-25 minuti. Sforna e servi subito gli ziti al forno cospargendo a piacere il pecorino grattugiato, servito in tavola a parte.
Riproduzione riservata
Vedi anche











