

Ingredienti
-
1 cucchiaiomaizena
-
2 dlvino passito
-
500 grrabarbaro
-
40 grmandorla a lamelle
-
100 grmandorla polvere
-
120 grzucchero
-
100 grfarina
-
130 grburro
-
80 grzucchero semolato
-
3uova
-
.5limone
-
q.b.sale
-
q.b.lievito in polvere
-
q.b.zucchero a velo
Preparazione
100 g di farinamezzo cucchiaino di lievito in polvere
100 g di mandorle in polvere
40 g di mandorle a lamelle
80 g di zucchero semolato
130 g di burro
3 uova
zucchero a velo
burro
sale
Per la salsa
500 g di rabarbaro senza foglie
120 g di zucchero
un cucchiaio di maizena
2 dl di Passito di Pantelleria
mezzo limone non trattato
1) Scaldate il forno a 180°. Lavorate 120 g di burro in una ciotola con 80 g di zucchero semolato fino ad avere un composto
soffice e spumoso; incorporatevi un uovo alla volta, un pizzico di sale, la farina setacciata con il lievito e le mandorle in polvere
e mescolate. Imburrate 4 stampini da budino di 2,5 dl, cospargeteli con le mandorle a lamelle e suddividetevi l'impasto; infornate
i tortini per 35 minuti, sformateli e fateli raffreddare.
2) Preparate la salsa. Pulite le costole di rabarbaro, tagliatele a tocchetti e cuoceteli in una casseruola con un dl d'acqua, la
scorza di limone e lo zucchero per 20 minuti; eliminate le scorze, frullate il rabarbaro nel mixer con il liquido di cottura e
rimettetelo nella casseruola; diluite la maizena nel vino, unite tutto alla salsa e cuocetela per altri 5-6 minuti. Fatela raffreddare
e servitela con i tortini leggermente spolverizzati con zucchero a velo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











