
Tortiglioni carciofi e fave
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
1 mestolobrodo vegetale
-
4carciofo
-
500 grfava
-
1limone
-
1 cucchiaiomaggiorana secca
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
.5 bicchierivino bianco
Preparazione
400 g di tortiglioni4 carciofi di media grandezza
500 g di fave fresche
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
1 mestolo di brodo vegetale
1 ciuffo di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di maggiorana
1 limone
sale
pepe
La ricetta in 4 mosse
1) Spremete il limone, versate il succo in una ciotola riempita di acqua e mescolate; staccate
i gambi dei carciofi, raschiateli e tagliateli a bastoncini; eliminate le punte e metà delle foglie A, tagliateli a
metà e svuotateli del fieno, la parte filamentosa alla base. Tagliateli a spicchi molto sottili e immergeteli
nell'acqua acidulata con il limone per evitare che anneriscano.
2) Fate imbiondire l'aglio con l'olio a fuoco lento,
unite i carciofi asciugati, il prezzemolo e fate rosolare a fiamma vivace per 3 minuti. Bagnate con il vino e fate
sfumare.
3) Aprite nel frattempo i baccelli delle fave B, sgranatele ed eliminate tutte le escrescenze. 4) Unite le
fave ai carciofi C, aggiungete quindi il brodo e la maggiorana. Fate cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in
tanto con un cucchiaio di legno, quindi salate e pepate. Al termine togliete lo spicchio di aglio. Lessate al dente i
tortiglioni in abbondante acqua salata, conditeli con il sugo e servite.
Riesling dell'Alto Adige Montiggl
Riproduzione riservata
Vedi anche











