

Ingredienti
-
1000 grammipasta ripiena
-
300 grammivitello macinato
-
250 grammicastagne
-
20 grammifarina
-
1 fettaprosciutto cotto
-
1cipolla
-
1 fogliaalloro
-
1 ramettotimo
-
2 dllatte intero
-
q.b.grana
-
q.b.vino bianco
-
q.b.burro
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) In una casseruola, scalda una noce di burro con un filo di olio e fai appassire la cipolla, tritata finemente, con la foglia di alloro e un pizzico di foglioline di timo. Unisci la carne macinata e falla rosolare a fuoco medio, mescolandola spesso, finché risulterà ben sgranata e dorata. Elimina la foglia di alloro, cospargi il soffritto con un velo di farina, mescola, bagna con un dito di vino bianco e fallo sfumare.
2) Aggiungi nella casseruola il prosciutto cotto, tritato grossolanamente, mescolalo bene alla carne, unisci un mestolo di brodo caldo, copri il tegame e fai cuocere il ragù a fuoco medio per circa 15 minuti.
3) Unisci nella casseruola le castagne, il latte e una macinata di pepe. Copri il tegame e prosegui la cottura a fuoco dolce per 20 minuti circa, finché il ragù non si addenserà, risultando cremoso. Regola di sale, cospargi con qualche fogliolina fresca di timo e togli dal fuoco.
3) Cuoci i tortelli di ricotta in acqua bollente salata, sgocciolali con il mestolo forato, condiscili con il ragù alle castagne e servili con il formaggio a parte.
Carne macinata, castagne e prosciutto: un mix di sapori e profumi per un primo piatto sfiziosissimo, i tortelli di ricotta al ragù di castagne, e facile da preparare. Cucinalo per una cena con ospiti, li sorprenderai!
Vedi anche











