
Ingredienti
-
15 grzucchero a velo
-
1limone
-
20 grpane grattugiato
-
3uova
-
.5 bustinavaniglina o vanillina
-
125 grriso
-
2.5 dllatte intero
-
1 cucchiaioolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
-
50 grzucchero
-
15 gramido di frumento
Preparazione
125 g di riso -15 g di amido di frumento -
2,5 dl di latte -
50 g di zucchero -
3 uova -
20 g di pangrattato -
1/2 bustina di vanillina -
1 limone non trattato -
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva -
15 g di zucchero a velo -
sale
Mettete sul fuoco una pentola abbastanza capiente con acqua leggermente salata e portate a ebollizione.
Aggiungete il riso e fatelo cuocere. Dopo circa 8 minuti, scolatelo e trasferitelo in una ciotola in cui avrete già
versato il latte bollente A. Mescolate con cura e lasciate raffreddare il composto. n Separate i tuorli dagli albumi,
tenete da parte questi ultimi e montate i primi con lo zucchero e la vanillina: alla fine dovrete ottenere una bella
crema gonfia e ben spumosa. Aggiungetevi la buccia grattugiata del limone pulito, l'amido, quindi unite il tutto al
composto di riso e latte ormai raffreddato. n Montate a neve soda gli albumi e incorporateli al composto di riso,
operando con movimento rotatorio dall'alto verso il basso e un cucchiaio alla volta. n Ungete una teglia del diametro
di 20-22 cm con l'olio extravergine di oliva, spolverizzatela con il pangrattato, quindi versatevi il composto di riso
B; fate cuocere in forno preriscaldato a 180 °C, per circa 25 minuti. A fine cottura, la torta di riso dovrà risultare
leggermente dorata. n Sfornatela, trasferitela in un piatto da portata e servitela in tavola tiepida o fredda,
spolverizzata con lo zucchero a velo. Mantonico passito
Riproduzione riservata
Vedi anche











