
Ingredienti
- 700 gr pera william
- 200 gr farina
- 200 gr mora
- 130 gr zucchero
- 120 gr burro
- 40 gr biscotto ai cereali
- 1 uova
- 1 vaniglia in stecca
- 1 cucchiaino lievito vanigliato
- q.b. latte intero
- q.b. sale
- 3 dl crema pasticcera
1) Prepara la frutta. Lava e asciuga 700 g di pere William, sbucciale, tagliale a spicchi, elimina i torsoli e riducile a dadini. Metti la pera a cubetti in una casseruola con 60 g di zucchero, 2 cucchiai di acqua e il baccello di vaniglia, inciso con un coltellino nel senso della lunghezza. Copri con il coperchio e cuoci le pere per circa 10 minuti, poi unisci 200g di more, cuoci ancora per qualche istante, mescola e lascia raffreddare.
2) Fai l'impasto. Monta 120 g di burro leggermente ammorbidito in una ciotola con altri 60 g di zucchero, usando una frusta. Unisci 1 uovo, 200 g di farina, 1 cucchiaino raso di lievito per dolci setacciato e 1 pizzico di sale e impasta rapidamente gli ingredienti. Dividi l'impasto in 2 parti, avvolgile in 2 pezzi di pellicola per alimenti e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
3) Completa la torta. Stendi i 2 pezzi di pasta con un matterello, formando 2 dischi di 20 cm di diametro, e disponi il primo disco nello stampo foderato con carta da forno bagnata e strizzata. Spolverizza la pasta con 40 g di biscotti all'avena o altri biscotti ai cereali sbriciolati, trasferisci il composto di pere e more nello stampo e copri il tutto con il disco di pasta rimasto.
4) Cuoci e servi. Sigilla i bordi, premendo bene la pasta con le dita, spennella la superficie del dolce con poco latte, spolverizza con lo zucchero rimasto e cuoci nella parte bassa del forno a 200° C per 40 minuti. Servi la torta di more e pere tiepida, spolverizzandola a piacere con zucchero a velo e accompagnandola con la crema pasticciera alla vaniglia ben fredda.