

Ingredienti
-
500 grpanna per dolci
-
350 grcrema di castagne
-
170 grfarina di castagne
-
160 grzucchero
-
150 gramido di mais - maizena
-
130 grburro
-
120 grlatte intero
-
4uova
-
3marrons glaces
-
1limone
-
2.5 dlrhum
-
1 bustinalievito vanigliato
Se ami i sapori autunnali devi assolutamente preparare la torta di castagne al rum: un dolce soffice e sfizioso con un cuore di crema e panna montata. Una vera delizia per occhi e palato ideale anche per chi è intollerante al glutine o soffre di celiachia in quanto preparata con farina senza glutine! Scorri la ricetta step by step.

Separate gli albumi dai tuorli e montate i primi con 120 g di zucchero, un cucchiaio di rum e la scorza grattugiata del limone. Unite quindi il burro fuso raffreddato e la farina di castagne setacciata. Aggiungete anche il latte e l'amido di mais setacciato con il lievito, poi incorporate gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l'alto. Versate l'impasto in una teglia tonda di 28 cm rivestita con la carta da forno e cuocete a 180° C per 45 minuti. Togliete dal forno e lasciate raffreddare.

Portate a ebollizione 1,5 dl di acqua con lo zucchero rimasto, poi spegnete e aggiungete il rum rimanente. Fate raffreddare. Eliminate un leggero strato di bombatura della torta per renderla piatta poi dividetela a metà formando due dischi.

Appoggiate il primo disco su una gratella per dolci e spennellatelo con metà dello sciroppo al rum. Spalmatelo con la crema di castagne mescolata con 150 g di panna montata, poi coprite con l'altro disco e inzuppatelo bene con il restante sciroppo.

Ricoprite la superficie e i bordi della torta di castagne con la panna montata rimasta usando una spatola e ultimate con i marron glacé spezzettati sulla superficie.
Vedi anche











