

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
30 grlardo
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
150 grolive verdi
-
8 fettepancetta affumicata o bacon
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
2scalogno
-
8tordo
-
16ginepro bacche
Preparazione
ingredienti8 tordi
30 g di lardo
16 bacche di ginepro
8 fettine di pancetta
2 scalogni
1 spicchio d'aglio
4 pomodori ramati maturi
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
150 g di olive verdi snocciolate
1 ciuffo di prezzemolo
sale e pepe
vini consigliati
Castel del Monte Rosso Riserva
Brunello di Montalcino
Pulite i tordi, eliminando le teste e sventrandoli. Poi rimettete all'interno il fegato e il cuore insieme a un cubetto di lardo, 2 bacche di ginepro, un pizzico di sale e pepe. Chiudete l'apertura ventrale con uno stecchino, poi bardate il petto degli uccellini con una fetta di pancetta e legateli con refe da cucina.
Fate scaldate l'olio in una larga e bassa casseruola, adagiatevi i tordi e fateli ben colorire a fuoco vivace per 5 minuti. Intanto sbucciate aglio e scalogni e tritateli. Levate i tordi dalla casseruola e al loro posto mettete il trito preparato,
lasciandolo appassire a fuoco basso per una decina di minuti.
Nel frattempo scottate e spellate i pomodori, apriteli a metà per liberarli dei semini e tritateli grossolanamente. Rimettete i tordi in casseruola, unite i pomodori, le bacche di ginepro, le olive tagliuzzate e il prezzemolo tritato. Cuocete a fuoco basso per 20 minuti. Alla fine regolate di sale e pepate a gusto.
Riproduzione riservata
Vedi anche











