

Tonno impanato
Facilissimo e veloce da preparare, il tonno impanato è un secondo di pesce salutare e leggero, da mangiare con un contorno di verdure o una semplice insalata per un pranzo o una cena veloce
Ingredienti
-
4filetti di tonno fresco
-
q.b.pangrattato
-
1limone non trattato
-
q.b.sale
-
3 cucchiaiolio extravergine d'oliva
-
q.b.prezzemolo tritato (facoltativo)
Il tonno impanato è facile, anzi facilissimo da realizzare. Un'alternativa, altrettanto golosa, al filetto di tonno alla griglia con erbe aromatiche.
Gli ingredienti del tonno impanato
La crosticina croccante è sfiziosa, è realizzata con pangrattato, profumata con scorza di limone, ma puoi arricchirla con le spezie che preferisci, per esempio timo, rosmarino, paprica o curcuma che ti basta mescolare con il pangrattato. Il filetto di tonno fresco all'interno è ancora rosato, succoso e sposa l'impanatura in una perfetta armonia di sapori.
Preparazione del tonno impanato
- Distribuisci 3 cucchiai di olio extravergine di oliva su 4 filetti di tonno fresco. Massaggiali, in modo da ungerli uniformemente.
- Metti in un piatto fondo 100 gr di pangrattato e una grattatina di scorza di limone non trattato e mescolala. Quindi passa il tonno nel pangrattato e fai in modo che tutta la sua superficie sia ben ricoperta, pressando bene con le mani.
- Riscalda una grigia o una padella antiaderente unta con un filo d'olio. Sala e pepa i filetti impanati e disponili sul fondo caldo. Cuoci il tonno 4 minuti per lato, su fiamma dolce, fin quando la superfice risulta dorata.
- Disponi il tonno impanato nei piatti, spolverali di prezzemolo tritato, se ti piace, e condiscili con un filo di olio evo crudo poi servili con una fetta di limone e un contorno di verdura.
Riproduzione riservata
Vedi anche











