
Ingredienti
-
1carota
-
2 dlvino bianco
-
1.3 kgpalamita o tonnetto
-
1cipolla
-
8 dlpomodoro passata
-
1 mazzettobasilico
-
q.b.pepe
-
1 dlbrodo vegetale
-
q.b.sale
-
2sedano
Preparazione
1 tonnetto da circa 1,3 kg pulito2 coste di sedano verde
1 carota
1 cipolla dorata
8 dl di passata di pomodoro
2 dl di vino bianco
1 dl di brodo vegetale o di pesce
1 mazzetto di basilico
olio extravergine di oliva
sale e pepe
1 Sfiletta il pesce. Sciacqua ripetutamente il tonnetto sotto acqua fredda corrente e asciugalo con carta da cucina.Elimina la testa, inserendo il coltello sotto la branchia, in senso orizzontale, e poi tagliandola via. Procedi allo stesso modo sull'altro lato. Ricava i filetti del tonnetto, inserendo la lama del coltello sul dorso del pesce e facendola scorrere parallela alla lisca, poi taglia i filetti a tranci di circa 7-8 cm di lunghezza. Elimina con una pinzetta eventuali lische rimaste.
2 Prepara il soffritto. Spunta la carota, spellala e riducila a dadini; spella e affetta finemente la cipolla, elimina le foglie del sedano e taglia a fettine il gambo. Scalda 6 cucchiai di olio in una padella ovale o molto ampia, unisci i filetti di tonnetto e falli rosolare, in modo uniforme, su entrambi i lati per circa 6-7 minuti, poi trasferiscili su un piatto. Rosola le verdure nella padella a fiamma dolce per 4-5 minuti, poi rimettici i filetti di tonnetto.
3 Sfuma con il vino. Irrora il pesce con il vino bianco e lascialo evaporare, sala, pepa e togli i filetti dalla padella. Aggiungi il pomodoro e il brodo e prosegui la cottura a fiamma bassa per circa 30 minuti. Unisci nuovamente il tonnetto, fallo insaporire, cuocendolo nel sugo per qualche minuto, poi aggiungi le foglie di basilico spezzettate. A piacere, puoi unire anche olive verdi o nere snocciolate.
Riproduzione riservata
Vedi anche











